Nell'idealismo dialettico successivo a Kant, la metafisica viene sostanzialmente identificata con la filosofia di Wolff, usata come esempio dell'intellettualismo.
Per Hegel, la propria logica, in antitesi alla logica formale, coincideva con la metafisica, sostenendo l' ipotesi dell'identità del pensiero e dell'essere. In questo senso, la filosofia di Hegel è l'esempio classico di una metafisica dell'immanenza, con significato però contrario a quello che Kant attribuiva alla metafisica immanente, che si fondava sul principio per cui l'essere non è riducibile al pensiero. Successivamente Feuerbach critica tanto la metafisica prekantiana quanto la metafisica immanentistica dell'idealismo, definendola " filosofia speculativa".
Comte sostiene che fra gli stadi che tutte le scienze attraversano nel loro sviluppo storico, quello metafisico è intermedio tra lo stadio primitivo o "teologico" e lo stadio "positivo" o scientifico. Per Comte, lo stadio metafisico si ha quando, agli agenti soprannaturali vengono sostituite, per spiegare i fenomeni del mondo, delle "entità astratte" ( come le idee platoniche, le sostanze e forme aristoteliche ecc), mentre l'atteggiamento scientifico consiste nel limitarsi a determinare le "leggi" dei fenomeni.
Premio Nobel - Il Premio Nobel è il premio che annualmente viene assegnato a Stoccolma a quanti si distinguono nel campo della medicina, della chimica, della fisica, della letteratura e come promotori della pace.
http://www.premionobel.it
Matematico - Il mondo della Matematica visto attraverso un sito che ne spiega i segreti. Storia, tipologie di studio, corsi online e approfondimenti sulle olimpiadi della matematica
http://www.matematico.it
Stroboscopio - Se stai cercando informazioni su luci e altre applicazioni stroboscopiche, Stroboscopio.it è il sito che stavi cercando. Definizione particolareggiata, Principio, utilizzo e campi di applicazione
http://www.stroboscopio.it
Amanuense - L' Evoluzione della Scrittura e della Calligrafia dalla Penna d'Oca degli Amanuensi alle moderne Stilografiche,simbolo di Successo e Potere e dai maestosi Caratteri della Capitalis Romana ai Fonts attuali.
http://www.amanuense.it